La Divisione  si occupa di tutte le patologie che richiedono un intervento chirurgico sia in regime di ricovero che di day surgery. In linea con l’evoluzione della moderna chirurgia, la maggior parte delle patologie è trattata tramite laparoscopia, una tecnica mininvasiva ampiamente convalidata che permette una maggior precisione nell’intervento con minor trauma per il paziente, garantendo, nel caso di interventi per malattia maligna, una radicalità oncologica sovrapponibile alla chirurgia tradizionale. Il paziente accusa un dolore molto limitato nel decorso postoperatorio e recupera più velocemente le normali funzioni e la vita di relazione.

Grazie all’esperienza maturata dal personale medico e paramedico negli anni e al continuo aggiornamento tecnologico la Divisione di Chirurgia Generale, è divenuta punto di riferimento sul territorio.

Il percorso clinico è incentrato sul paziente. La presa in carico parte dalla prima valutazione clinica ambulatoriale con l’inserimento in lista di ricovero (in base alla priorità clinica della patologia riscontrata), e perdura per tutto il percorso clinico del paziente all’interno della struttura, dalla valutazione preoperatoria (piastra preoperatoria con esami ematici e strumentali, rivalutazione chirurgica per la conferma dell’indicazione e il councelling chirurgico, valutazione anestesiologica), all’intervento chirurgico, alla gestione del periodo postoperatorio (dimissione e rivalutazione clinica ambulatoriale a distanza).

La struttura oggi può contare su due moderne Camere Operatorie dotate di tutte le più innovative attrezzature chirurgiche ed anestesiologiche garantendo così le migliori cure possibili ai pazienti.

Nell’ambito della Chirurgia Generale è attivo un Hernia Center, centro specializzato nel trattamento delle patologie della parete addominale (ernia e laparocele) con le più moderne tecniche chirurgiche (open-tradizionale e/o mininvasiva) che vengono personalizzati in base alle caratteristiche specifiche del singolo paziente (tailored surgery).

La Divisione è dotata, inoltre, di una Unità di flebologia specializzata nel trattamento della patologia venosa (varici) degli arti inferiori anche con la moderna tecnica laser.

Principali Patalogie Trattate

  • Tumori del colon- retto e del tratto gastroenterico

  • Malattia diverticolare

  • Calcolosi della colecisti (degenza media 2 giorni)

  • Appendicite

  • Patologia della parete addominale (Hernia Center): ernie inguinali e crurali (viene proposto il trattamento tradizionale inguinotomico o il trattamento laparoscopico, con gestione di casi complessi, pluricomplicati e recidive), ernie su incisione (laparoceli mediani, laparoceli sottocostali, pelvici, di confine, laparoceli su lombotomie, laparoceli recidivi), ernia di Spigelio (per via tradizionale o laparoscopica)

  • Malattia da reflusso gastro- esofageo, acalasia, ernia iatale

  • Malattie del surrene e della tiroide

  • Patologia proctologica: malattia emorroidaria, ragadi anali, polipi anali, fistole e ascessi perianali, malattia del seno pilonidale (cisti pilonidale o cisti sacro-coccigea).

  • Varici degli arti inferiori

————————————————
Responsabili:
Dott. Gennaro Iovino

Ricevimento pazienti:
martedì e venerdì dalle 15.30 alle 18.30

Richiedi maggiori informazioni

Dalle 9:00 alle 18:00

Centralino e Prenotazioni Ambulatoriali:
Tel. 081 528 7611

Prenotazioni Ricoveri:
Tel. 081 528 7611

Vuoi essere contattato?


    Dichiaro di aver letto l’informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati per le finalità previste

    [/row]